La Chiesa cattolica in Unione Sovietica. Dalla Rivoluzione del 1917 alla Perestrojka
L'8 novembre 1917 l'armata dei bolscevichi conquistò il Palazzo d'Inverno di Pietroburgo, arrestando i membri del governo transitorio. La rivoluzione portò alla distruzione della situazione confessionale allora vigente: all'epoca vivevano in Russia circa 2 milioni di cattolici, con circa 1.000 sacerdoti, 6.400 chiese, due seminari e una facoltà teologica. Le singole chiese locali hanno conservano nei loro archivi il materiale analitico relativo ai tempi del governo sovietico e dell'occupazione nazifascista, materiale raccolto nel volume.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it