Un'orchestra di piccole voci - Chigozie Obioma - copertina
Un'orchestra di piccole voci - Chigozie Obioma - 2
Un'orchestra di piccole voci - Chigozie Obioma - 3
Un'orchestra di piccole voci - Chigozie Obioma - copertina
Un'orchestra di piccole voci - Chigozie Obioma - 2
Un'orchestra di piccole voci - Chigozie Obioma - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Nigeria
Un'orchestra di piccole voci
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Vecchia saggezza, proverbi, ventate di buonsenso s’intrecciano in un racconto tragicomico, detto in una prosa limpida e vivida, in cui la passione dichiarata di Obioma per Omero s’innesta sugli amatissimi miti delle sue radici.

«Scritto divinamente, con un tocco di realismo magico e una buona dose di triste realtà» - Washington Post

«Una storia antica come l'epica» - New York Times Book Review

«Un romanzo potente e sfaccettato che conferma lo status di Obioma come una delle voci più interessanti della letteratura africana moderna» - Financial Times

Ho vissuto abbastanza tra gli uomini per sapere che la solitudine è come un cane rabbioso che abbaia senza sosta nella lunga notte del dolore.

Nigeria, anni 2000. Nonso salva una giovane donna che sta per gettarsi da un ponte, e lo fa lanciando in acqua due dei suoi preziosissimi polli per dimostrarle il rischio che corre. Ndali non si getta, anzi, finisce per innamorarsi del suo improbabile salvatore. Ma lei è di famiglia ricca, e lui è un modesto allevatore, ignorante, per di più. Per poter ambire alla sua mano vende tutto quello che ha allo scopo di pagarsi gli studi a Cipro, affidando il denaro a un conoscente che si premura di fare da intermediario. Inutile dire che si tratta di una truffa: una volta a Cipro il buon Nonso trova "l'Africa in Europa", vede svaporare la speranza di studiare, viene scambiato per Ronaldinho e si infila in una sequenza di altri guai che lo condurranno verso la violenza. La vicenda è narrata dal chi, lo spirito guardiano di Nonso, in conversazione con la coorte di divinità alte e basse che affollano l'Olimpo Igbo: vecchia saggezza, proverbi, ventate del buonsenso che Nonso evidentemente non possiede s'intrecciano in un racconto corale tragicomico, in cui la passione dichiarata di Obioma per l'epica occidentale s'intreccia con gli amatissimi miti delle sue radici.

Dettagli

23 giugno 2021
544 p., Brossura
An orchestra of minorities
9788845298059

Conosci l'autore

Foto di Chigozie Obioma

Chigozie Obioma

 Chigozie Obioma è nato in Nigeria e ha studiatoa Cipro. Nel 2015 è stato finalista al Man BookerPrize con il suo primo romanzo, I pescatori(Bompiani, 2016), venduto in ventisette Paesi,da cui è stato tratto uno spettacolo teatrale a Londranel West End. Un’orchestra di piccole voci,il suo secondo romanzo, è arrivato in finale alMan Booker Prize 2019 ed è in corso di traduzionein venti Paesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore