Vincente l'unione di un romanziere e di un regista che hanno avuto il pregio di creare un nuovo filone, con alcune originali variazioni su certi luoghi comuni che caratterizzano i vampiri, realizzando una valida sceneggiatura destinata al mercato del serial televisivo, mescolando tratti di narrativa con la più bieca descrizione horror/splatter. Purtroppo però questo primo libro si sviluppa e si conclude in maniera troppo precipitosa e deludente, rendendo obbligatorio rincorrere un seguito che a quanto pare sarà addirittura una trilogia. Peccato perché già in questo primo libro occorreva, a mio parere, uno sviluppo maggiore di ambientazioni, trama e personaggi, che avrebbe reso più appagante questo esordio e più ambita la ricerca del seguito. Rimane comunque un ottimo ed originale romanzo con un testo semplice e scorrevole e con un giusto ed incalzante pathos cinematografico, ma che rende obbligatoria la lettura dei successivi.
Un Boeing 777 atterra all'aeroporto di New York e rimane immobile sulla pista. Si sospetta un attentato terroristico, ma quando le forze speciali salgono a bordo si trovano invece di fronte a una scena agghiacciante: sembra che tutti gli occupanti dell'aereo siano morti senza una ragione comprensibile. Eph Goodweather, dell'Ente prevenzione malattie infettive, e la sua collega Nora Martinez esaminano i cadaveri; qualunque ne sia stata la causa, la morte deve averli colti di sorpresa. La notizia dell'accaduto arriva fino ad Abraham Setrakian, un anziano ex professore, l'unico in grado di capire la situazione. L'uomo riconosce in quel fatto inspiegabile l'evento a lungo atteso a cui si è preparato per tutta la vita. Si tratta di un morbo dagli effetti letali, la cui diffusione nelle strade di Manhattan dà inizio a uno scontro in cui gli umani diventano il cibo di misteriosi esseri soprannaturali. Con l'aiuto di Setrakian, Eph dovrà cercare di fermare il contagio e salvare la città prima che sia troppo tardi...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
roberto colasanto 28 settembre 2014
buono
-
Giuseppe Di Dario 11 luglio 2011
Quando ho visto il libro in libreria mmi ha subito colpito, anke perkè sono un appassionato di guillermo del toro. Non avevo mai comprato libri sui vampiri, a parte dracula di bram stoker ovviamente perkè ormai si erano sprecati e di decente non c'ra niente. Ma quando ho visto questo, l'ho dovuto comprare subito. E non me ne sono affatto pentito. L'unica cosa ke posso dire è ke il libro alla fine .... non finisce proprio ed il secondo (ke ho appena comprato) è una continuazione del primo, come se si girasse pagina dall'ultima del primo libro e la pagina dopo è la prima del secondo (LA CADUTA). Consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it