All’inizio la prosa mi è sembrata incerta ma la storia subito interessante. In definitiva mi sono sentita di dare a questo libro un sette perché ci sono stati alcuni caratteri che mi sono piaciuti tanto, e altri invece che proprio non ho digerito. Mi sono piaciute le ambientazioni: sia Londra che l’America e infine l’Africa, sono tutte locations belle e soprattutto sono descritte in modo molto delicato e affascinante. Ho apprezzato molto l’idea di base. L’amore che supera tutte le avversità, che nonostante la distanza e l’orgoglio rimane immutato e forte. E’ molto romantica. Arianna e Colin sono la dimostrazione di quanto un sentimento possa essere potente e superare avversità, difficoltà, essere più forte dell’ambizione. Ho apprezzato inoltre la delicatezza con la quale ogni argomento è stato trattato, anche gli avvenimenti più tristi sono stati palesati con parole delicate e mai esagerate. Ciò che non ho apprezzato invece è il fatto che l’autrice ha dato, a mio parere, troppo spazio ad alcuni dettagli non utili alla storia principale. Mi piace quando in un libro si parla anche degli altri personaggi ma senza esagerare perché altrimenti si rischia di allontanarsi troppo dalla storia e come nel mio caso annoiare il lettore soprattutto quando sono dettagli irrilevanti rispetto allo svolgimento stesso della trama. Un’altra cosa che non ho apprezzato, e che mi ha anche innervosito, è il fatto che quando viene raccontata una scena romantica o comunque bella tra i due protagonisti, subito dopo l’autrice ci anticipa un evento brutto che li dividerà. Non l’ho apprezzato perché è come se rovinasse tutto, impedendomi di affezionarmi ai personaggi e alla loro storia. La prima parte comunque è quella che ho apprezzato di meno perché troppo lenta a mio avviso. Nella seconda e terza parte troviamo invece più azione e infatti sono le parti che preferisco. L’ultima in particolare è quella che ho apprezzato di più, sia per l’ambientazione che per il finale proprio della storia che mi ha davvero scaldato il cuore.
Come un'aquila e un delfino
Arianna e Colin hanno due passioni in comune: l’alchimia fisica e mentale che provano l’uno per l’altra e il sogno di diventare medici, solo che uno è guidato dall'ambizione, l’altra dal solo amore per quel lavoro. L’attrazione si combinerà ben presto con un amore smisurato che li spingerà sempre l’uno verso l’altra. Il diverso modo di concepire il loro lavoro, invece, li porterà a separarsi e a rincontrarsi più volte nel corso della loro vita, in un processo che sembra non avere fine. Sullo sfondo di tre diversi continenti è narrata una storia d’amore che vuole resistere al tempo e alle distanze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:12 settembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teresa Russo 16 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it