Una delle mete più in voga negli ultimi tempi è l'Islanda, questa terra così selvaggia e nuda da affascinare anche i più sedentari.
Sia che stiate prenotando il vostro viaggio proprio lì, sia che dobbiate rinviare ad un momento più propizio, questo libro vi affascinerà. Sarà guida e sogno allo stesso tempo, e vi farà desiderare davvero di partire subito. Sarà un po' una sorta di documentario, ma non sarà noioso, anzi, vi prenderà.
Vorrete saperne ancora e ancora. Vorrete essere in quel paesaggio anche adesso che siete lì sul divano di casa.
E questo libro riesce nell'intento, e in più vi fa desiderare di andare là a cercare la vostra solitudine.
Descrizione
Baciati dalla fortuna (niente neve, poca pioggia) e sfruttando la luce delle lunghissime giornate di maggio, Claudio Giunta ha preso appunti, Giovanna Silva ha scattato le foto, e insieme hanno fatto il giro dell'Islanda, da Reykjavik a Reykjavik, con varie deviazioni fuori dal percorso della Route 1, su strade piuttosto accidentate, per vedere posti che 'sentivano' (a ragione) di dover vedere. Alla fine, sulla carta è rimasto: (1) un certo numero di immagini, più che altro immagini di una solitudine che può apparire sinistra ma che è invece, a starci dentro, addirittura euforizzante: non solo lava, cascate e ghiacciai ma anche centrali elettriche perse in mezzo al niente, cimiteri di campagna, una base della NATO che ha chiuso i battenti e si sta trasformando in un pezzo del paesaggio; (2) la traccia dei colloqui con un numero sorprendentemente alto di persone interessanti (nella geografia umana esiste un indice della 'densità di persone interessanti'? Se esiste, l'Islanda sta in cima alla classifica); (3) un tentativo - anzi più tentativi - di risposta alla domanda: perché mai uno, venuto al mondo venti paralleli più a sud, dovrebbe amare l'Islanda?
Dopo aver letto il libro Tutta la solitudine che meritate. Viaggio in Islanda di Claudio Giunta, Giovanna Silva ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa di viaggio
- Editore:Quodlibet
- Collana:Humboldt
- Data uscita:09/04/2014
- Pagine:208
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788874626090