Arte e filosofia a braccetto, raccontanti dalla curiosità e dalla fame di sapere del giovane protagonista. A mio parere, troppi gli intrecci nel narrare; ma forse perché non ho mai studiato storia dell'arte. Comunque interessante.
Il giardino dell'arte. Il romanzo di un viaggio fra le meraviglie d'Italia
Un racconto speciale che è insieme una guida e un romanzo di formazione, grazie al quale guarderemo con occhi nuovi le meraviglie del nostro Paese.
«Claudio Strinati è stato uno dei pochi a concepire quale sia o debba essere il vero valore dell'Arte, tra i pochi a elaborare che il pregio della conoscenza artistica consista nel farne un dono e nel saperla vivere» - Il Foglio
«Capire la bellezza è la funzione dell'anima. Come si esercita? È quello che ti appresti ad imparare. È il motivo del tuo personale Grand Tours»
David è un dottorando in Storia dell'arte all'Università di Halifax, in Canada. Affascinato dalle bellezze del nostro Paese, riceve in dono dalla nonna un viaggio in Italia e parte così alla scoperta di tutti i tesori che sono stati oggetto dei suoi studi. A seguirlo da lontano c'è il suo mentore, lo straordinario professore che lo ha scelto come pupillo, con il quale mantiene un continuo scambio epistolare. Percorrendo in prima persona quel Grand Tour che è anche un viaggio alla scoperta di sé, David stringe amicizie, incontra studiosi e appassionati e, forse, anche l'amore. Non c'è argomento più ricco e affascinante della Storia dell'arte e non c'è Paese al mondo più carico di meraviglie artistiche dell'Italia. In questo libro, Claudio Strinati ci accompagna in un viaggio emozionante tra i tesori e i protagonisti dell'arte italiana, svelandone retroscena appassionanti e poco conosciuti, sfatando miti e raccontando aneddoti, in un dialogo ora pieno di stupore, ora scanzonato e divertente.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
terso 26 dicembre 2023Tesori artistici italiani e cultura del Rinascimento
-
RITA GIRONE 23 marzo 2020
L'ARTE MIGLIORA L'UMANITA' E MAI COME ORA ABBIAMO BISOGNO DI RIGENERARCI SPERANDO DI TORNARE A VEDERLA COI NOSTRI OCCHI. LE MERAVIGLIE ITALIANE SONO INFINITE E ANCORA MOLTO SCONOSCIUTE
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it