Raffaello. Ediz. a colori - Claudio Strinati - copertina
Raffaello. Ediz. a colori - Claudio Strinati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Raffaello. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
114,00 €
-5% 120,00 €
114,00 € 120,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

360 p., ill. , Cartonato
9788895847498

Valutazioni e recensioni

  • 'Coffee table book', come direbbero gli anglofoni, ovvero bel tomone pieno di foto adatto ai regali di Natale. Peccato che sul contenuto ci sia qualche difettuccio: non entro nel merito critico (ho solo sfogliato) anche se come corpus di opere sembra assurdamente espansionista, promuovendo ad autografi improbabili copie (tutte in collezione privata curiosamente) come due versioni della Madonna dei garofani di Londra (che infatti qui non compare) chiaramente copie successive dell'originale, e per di più di due mani diverse! Bene invece la comparsa, tra i ritratti tardi, del curioso tondo su tavola, di profilo, colle sembianze dell'amico Valerio Belli, opera citata dalle fonti ma sconosciuta ai più prima della ricomparsa in asta all'inizio dell'anno a New York. Tra di essi compare poi giustamente, in una rara foto a colori, il Ritratto d'uomo del Museo di Cracovia, meraviglioso: peccato che non si indichi che è scomparso dal 1945 ( sottratto pare da un ufficiale nazista)... In un volume che dovrebbe avere la sua forza nelle riproduzioni, è imperdonabile poi che alcuni dipinti siano troppo scuri o virati sul rosso (uno a caso, la giovanile Madonna col Bambino di Pasadena), mentre altri sono addirittura in versione prima del restauro ( Sposalizio di Brera, Cristo Risorto di Brescia, San Sebastiano di Bergamo)...ma chi ha fatto la ricerca iconografica??

Conosci l'autore

Foto di Claudio Strinati

Claudio Strinati

È uno degli esperti d’arte più autorevoli e noti in Italia, tra i maggiori conoscitori del Seicento italiano. Nel 2010 ha ideato la mostra su Caravaggio alle Scuderie del Quirinale che, con enorme successo di critica e pubblico, è tra le esposizioni più viste di sempre nel nostro Paese. Nel 2014 ha vinto il Premio Capalbio. Ha all’attivo moltissime pubblicazioni scientifiche, tradotte in francese e in inglese. Ha lavorato per il Ministero per i beni culturali e ambientali ed è stato soprintendente per il polo museale romano tra il 2001 e il 2009. Collabora con diversi quotidiani e ha uno spazio fisso sullo Huffington Post. Tra le sue pubblicazioni si ricorda: Il giardino dell'arte (Salani, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore