quaderni dell artigianato padovano
-
Lapicidi e marangoni in un cantiere rinascimentale. La Sacrestia di Santa Giustina
-5% 20,00 € 19,00 € -
Il mestiere del vasaio. Artigiani a Padova e nel padovano tra bottega e realtà industriale
-5% 25,00 € 23,75 € -
Fioravante, Nicolò e altri artigiani del lusso nell'età di Mantegna. Ricerche d'archivio a Padova
-5% 30,00 € 28,50 € -
Il mestiere del vasaio. Artigiani ceramisti a Padova e nel padovano tra Medioevo ed età dei lumi
-5% 20,00 € 19,00 € -
La bottega dei fratelli Mazzoleni, orologiai in Padova (1569)
-5% 20,00 € 19,00 € -
Il poeta e il marangone. L'artigianato padovano al servizio di Petrarca e del letterato umanista
30,00 € -
La sacrestia del santo e il suo tesoro nell'inventario del 1396. Artigianati d'arte al tempo dei Carraresi
-5% 20,00 € 19,00 € -
Dal torchio del tipografo al banco del libraio. Stampatori, editori e librai a Padova dal XV al XVIII secolo
-5% 28,00 € 26,60 € -
L'arte orafa a Padova. Opere, tecniche e norme dal Medioevo al Rinascimento
-5% 26,00 € 24,70 € -
Botteghe artigiane dal Medioevo all'età moderna. Arti applicate e mestieri a Padova
-5% 62,00 € 58,90 € -
La corporazione dei marangoni a Padova fra XIV e XIX secolo. Ricerche d'archivio a Padova
-5% 18,00 € 17,10 € -
La spezieria «Al gallo» della famiglia Solimani, ove si trovavano l'indispensabile, l'utile e il superfluo. L'inventario del 1427
30,00 € -
L'arte del liuto. Le botteghe dei Tieffenbruker prestigiosi costruttori di liuti a Padova tra il Cinquecento e il Seicento
-5% 25,00 € 23,75 € -
L' arte del legno a Padova. Norme, tecniche e opere dal Medioevo all'età moderna
25,00 €
Informazioni sull’ordinamento
Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.