La spezieria «Al gallo» della famiglia Solimani, ove si trovavano l'indispensabile, l'utile e il superfluo. L'inventario del 1427
Questo saggio si dipana partendo dall'analisi dei compiti dello speziale e dei suoi obblighi professionali, spazia poi sulle "dinastie", intese come famiglie nel cui contesto si esprime più di uno speziale si addentra nel contesto sociale e nel modus operandi del professionista speziale e si sofferma infine su di una dettagliata analisi della azienda spezieria, intesa come luogo di produzione di manufatti officinali e di dispensazione dei rimedi salutistici, ma anche non salutistici.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it