Il tema qui trattato è l’infertilità e tutti i relativi problemi che questo comporta in una coppia sposata da anni, in una coppia non più tanto felicemente sposata da anni. Ma il vero problema di questa storia, sempre secondo il mio personalissimo punto di vista, è Quinn. Quinn che, per cercare di coronare il suo sogno di diventare madre, giorno dopo giorno e anno dopo anno, si dimentica completamente che per tentare di far sì che ciò accada, dovrebbe innanzitutto volere ancora comunicare con l’uomo che ha sposato. E non chiudersi a riccio, nascondendo la sua speranza, il suo dolore e la sua devastazione sotto infinite docce che nemmeno dopo ore e ore di danza prima di uno spettacolo, e usare, sì, letteralmente usare il marito per rimanere incinta. Mi dispiace, ma onestamente, non riesco a provare empatia o solidarietà femminile nei confronti di una donna che USA il marito per il solo e unico scopo di assecondare la sua ossessione di diventare madre a tutti i costi. (Graham, hai tutta la mia comprensione!!!). Solamente nelle ultime pagine, si parla di ossessione. Invece, per chi legge, questa ossessione si avverte per tutta la durata del libro. Il finale, però, a eccezione di qualche altra assurdità che fa tanto ridere, è dolcissimo. A dimostrazione del fatto che nella vita – per fortuna – esistono altre cose bellissime oltre all’essere madre a tutti i costi.
Un'autrice di successo. E una storia che arriva dritta al cuore, con autenticità e franchezza. Da leggere e da consigliare.
«Nessuno sa regalare emozioni come Colleen Hoover» - Anna Todd
«È difficile ammettere la fine di una relazione quando l'amore c'è ancora. Si pensa che tutto finisca quando la rabbia sostituisce la felicità. Ma, a volte, finisce semplicemente perché non siamo più gli stessi di un tempo»
La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell'amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D'altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l'amore c'è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l'uno con l'altra. Semplicemente non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell'altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbe salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l'amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa. Già autrice bestseller del New York Times, Colleen Hoover torna in libreria con un romanzo emozionante e viscerale che arriva dritto al cuore. Ai vertici delle classifiche americane, Un ricordo ti parlerà di noi ci rammenta tutte le difficoltà che amare comporta, e gli sforzi necessari per tenere in vita un amore, giorno dopo giorno, e impedire che la vita intorno a noi prenda il sopravvento.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica 28 febbraio 2025Pessimo personaggio femminile
-
Librisulibri 23 giugno 2022EMOZIONANTE
❤️🩹 inizio con il dire che ho pianto per il 90% del libro, è uno dei libri più emozionanti che io abbia mai letto. ❤️🩹 Il libro si divide per presente e passato, il primo capitolo parla del passato, quando Quinn e Graham si conoscono, la loro storia ha un inizio difficile ma grazie all’insistenza di Graham Quinn si lascia andare e riesce a fidarsi di lui. ❤️🩹 Graham è l’uomo che tutti vorremmo avere al nostro fianco, dolce premuroso e che ci riempia di attenzioni, sono rimasta molto delusa dal suo comportamento perchè non me lo aspettavo e anche se capisco il perché l'abbia fatto io non lo avrei perdonato. ❤️🩹 Quinn ha un sacco di sensi di colpa, non può avere figli e questa cosa la rende infelice, ma non pensa solo a lei, si sente in colpa anche perché pensa che Graham voglia dei figli e lei non può averli. ❤️🩹 Lo scambio dal presente al passato è distruttivo, perché se nel passato loro sono felicissimi, nel presente il loro rapporto si sta incrinando e quando leggevo il capitolo del passato anche se molto bello, volevo saltarlo per capire cosa succedesse nel presente. ❤️🩹 La fine del libro è stata veramente bella la scoperta di ciò che serviva lo scrigno mi ha emozionato e le lettere di Graham, mi hanno travolta e ho versato tutte le lacrime che potevo. ❤️🩹 Consiglio questo libro perché è uno dei libri più belli e emozionanti che io abbia mai letto, lo consiglio a quelle persone che cercano un libro che parli di rinascita e che faccia piangere, ma che alla fine ti fa provare un'emozione così forte di gioia che vorresti che non finisse più.
-
bello 01 febbraio 2022bello
Bello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it