Consulente per il trasporto merci pericolose. Quiz e studi del caso
Per l'attività di consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose è necessario essere in possesso dell'apposito "certificato di formazione professionale", che si consegue mediante esame presso gli UMC del MIT a ciò espressamente incaricati. L'esame per il conseguimento del "certificato di formazione professionale" avviene mediante la risoluzione di quesiti (quiz) e di uno studio del caso. Questa pubblicazione contiene: i quiz ministeriali, in ordine di programmata casualità, aggiornati all'ADR 2017; l'indicazione di possibili studi del caso, di cui ne sono stati sviluppati 22, distribuiti secondo le varie specializzazioni o modalità di trasporto, sono stati sviluppati da autori Egaf.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it