Un libro schietto e genuino per chi ama tutti quei pezzi di carne che sono classificati di secondo livello ma che invece sono ricchissimi di sapore se cucinati a dovere, come una volta. Leggendolo, potrete conoscere la storia di uno dei più conosciuti macellai di Roma e di Anna Dente una ostessa romana ( c'è anche un suo libro). Un ritorno alle preparazioni culinarie della tradizione.
Quinto quarto. Nel cuore della cucina romana. Ediz. illustrata
Si può capire la cucina romana del quinto quarto solo se si parte dal presupposto che era una cucina dei poveri, di gente che non era in grado di acquistare nulla, ma che riceveva in dono il patrimonio inesauribile e gratuito della natura. Oltre 80 ricette illustrate nel loro contesto e le schede di approfondimento sui tagli.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
francesca COSTANTINI 09 luglio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it