Criminalità e stati. Come le reti illecite del narcotraffico e della corruzione riconfigurano le istituzioni in Colombia, Guatemala e Messico
di GaraySalamanca L. Jorge, Eduardo SalcedoAlbarán
€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Si pensa che criminalità e Stato siano due realtà contrapposte. Questa convinzione vede nello Stato un’entità omogenea che agisce allo scopo di far rispettare la legge e, nel crimine organizzato, come ad esempio il narcotraffico, un soggetto che agisce secondo modalità che infrangono la legge. Il raggiungimento di questi due obiettivi genera comportamenti parimenti negativi: lo Stato ricorre alla coercizione, il crimine organizzato alla corruzione, al sequestro, all’omicidio o al terrorismo. Gli studi più recenti però dimostrano che il rapporto tra Stato e crimine organizzato si è basato sempre e solo sullo scontro.
Dopo aver letto il libro Criminalità e stati. Come le reti illecite del narcotraffico e della corruzione riconfigurano le istituzioni in Colombia, Guatemala e Messico di GaraySalamanca L. Jorge... ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 18,00
- Editore:Eurilink
- Collana:Tempi moderni
- Data uscita:11/07/2012
- Pagine:220
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788895151694