Descrizione
Freeman racconta come a partire da una originariamancanza (il sepolcro di Gesú vuoto) un piccolo gruppodi ebrei abbia potuto creare un movimento destinato aconquistare il mondo e a soppiantare tutte le precedenti e/ocoeve esperienze spirituali, religiose e filosofiche – dopoaverne spesso incorporato alcuni aspetti – e che trovò unamanifestazione altamente simbolica nella chiusuradellla scuola di Atene nel 529. L’autore passa in rassegnail processo di fabbricazione dei testi; il ruolo decisivodi Paolo di Tarso; la lotta accanita contro l’ebraismo peraccreditarsi sola e vera religio; lo scontro con lo gnosticimo;le reazioni della cultura pagana; la sistematizzazioneteologica culminante con l’opera di Agostino.
Dopo aver letto il libro Il cristianesimo primitivo di Freeman Charles ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 30,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Piccola biblioteca Einaudi. Big
- Data uscita:14/09/2010
- Pagine:500
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Piero Arlorio
- EAN:9788806202637
Parole chiave laFeltrinelli:
storia della chiesa, chiesa antica, cristianesimo, cristianesimostoria, storia antica