Life. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco - Francesco (Jorge Mario Bergoglio),Fabio Marchese Ragona - copertina
Life. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco - Francesco (Jorge Mario Bergoglio),Fabio Marchese Ragona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Letteratura: Italia
Life. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Nel raccontare qui per la prima volta la storia della sua vita, ripercorsa attraverso gli eventi che hanno segnato l’umanità negli ultimi ottant’anni, Papa Francesco condivide le origini di quelle idee che in molti considerano audaci e che contraddistinguono il suo pontificato: dalle coraggiose dichiarazioni contro la povertà e la distruzione ambientale, alle dirette esortazioni ai leader mondiali affinché traccino una rotta diversa su temi come il dialogo tra i popoli, la corsa agli armamenti, la lotta alle diseguaglianze.


Dallo scoppio della Seconda guerra mondiale nel 1939 – quando il futuro Pontefice aveva quasi tre anni – fino ai giorni nostri, Jorge Mario Bergoglio prende per mano le lettrici e i lettori accompagnandoli con i suoi ricordi lungo un viaggio straordinario attraverso i decenni. La voce del Papa, con le sue personalissime memorie, si alterna a quella di un narratore che in ogni capitolo ricostruisce lo scenario storico in cui si inseriscono. Nelle parole del Pontefice: «Life vede la luce perché, soprattutto i più giovani, possano ascoltare la voce di un anziano e riflettere su ciò che ha vissuto il nostro pianeta, per non ripetere più gli errori del passato. Pensiamo, ad esempio, alle guerre che hanno flagellato e che flagellano il mondo. Pensiamo ai genocidi, alle persecuzioni, all’odio tra fratelli e sorelle di diverse religioni! Quanto dolore! Giunti a una certa età è importante, anche per noi stessi, riaprire il libro dei ricordi e fare memoria: per imparare guardando indietro nel tempo, per ritrovare le cose non buone, quelle tossiche che abbiamo vissuto insieme ai peccati commessi, ma anche per rivivere tutto ciò che di buono Dio ci ha mandato. È un esercizio di discernimento che dovremmo fare tutti quanti, prima che sia troppo tardi!»

Dettagli

336 p., Rilegato
9791259853226

Valutazioni e recensioni

  • mikyrey
    E-voluzione

    Dio perdona sempre, noi qualche volta e la natura mai...nonostante ciò la storia non viene mai imparata e noi ricadiamo sempre negli stessi errori,

  • Luca

    Ottimo libro consigliato per i ragazzi

  • Marco Russo
    LA MIA MANO NELLA TUA

    Life, La mia storia nella Storia è un'attenta riflessione del Santo Padre Francesco sugli avvenimenti che hanno caratterizzato il percorso della sua vita, un lascito alle nuove generazioni affinché discernino, custodiscano e tutelino la bellezza del creato. Fare memoria non è un ricordare e/o narrare, è soprattutto non ripetere gli orrori del passato, quelli della seconda guerra mondiale, del genocidio e della persecuzione degli ebrei. Life è una linea guida, attenta alle urgenti necessità del nostro tempo quali: fratellanza, inclusione sociale, abbattimento delle barriere di ogni tipo. La Mia Mano Nella Tua, camminare insieme a Francesco, per un mondo alla portata di tutti, perché solo l'Amore vince sempre!

Conosci l'autore

Foto di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

1936, Buenos Aires

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato il primo papa proveniente dal continente americano.Nato da una famiglia di origini italiane, Jorge Mario Bergoglio si laurea in Chimica; successivamente entra nel seminario di Villa Devoto e nel 1958 comincia il noviziato presso la Compagnia di Gesù, prima in Cile e poi a Buenos Aires, dove nel 1963 si laurea in Filosofia. Riceve l’ordinazione presbiterale nel 1969. Diviene prima Superiore provinciale dell’Argentina e poi Rettore della Facoltà di Teologia e Filosofia a San Miguel. Nel 1993 viene nominato vescovo di Buenos Aires e nel 1997 riceve l'ordinazione episcopale. Nel 2013 viene eletto papa con il nome di Francesco I.Le case editrici di riferimento per la pubblicazione delle sue opere teologiche...

Foto di Fabio Marchese Ragona

Fabio Marchese Ragona

1982, Milano

Fabio Luca Marchese Ragona è un giornalista italiano. È vaticanista di Mediaset e conduttore della rubrica Stanze Vaticane in onda sul canale all news di Mediaset TGcom24. Ha iniziato la sua carriera come collaboratore di alcune tv locali siciliane, dopo essersi specializzato in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo. Dopo la laurea specialistica ha frequentato il master in giornalismo del Campus multimedia dell'Università IULM di Milano. Tra le molteplici esperienze in campo giornalistico e televisivo, di notevole rilevanza è la sua intervista a Papa Francesco, realizzata per Mediaset e andata in onda il 10 gennaio 2021 in prima serata.Tra i suoi titoli ricordiamo Tutti gli uomini di Francesco. I nuovi cardinali si raccontano (San Paolo Edizioni, 2018),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore