La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano - Curzio Maltese - copertina
La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano - Curzio Maltese - 2
La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano - Curzio Maltese - copertina
La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano - Curzio Maltese - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La bolla. La pericolosa fine del sogno berlusconiano
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Ci stanno rubando il futuro!" hanno gridato nelle piazze di tutta Italia gli studenti del movimento dell'Onda. Ma lo stesso grido potrebbe accomunare in realtà l'intero paese. Perché l'Italia si è fermata, ha perso la capacità di progettare il futuro, e la crisi economica non fa altro che rendere più visibile e più dolorosa una malattia contratta già da tempo. Il collasso è la radiografia impietosa ma reale di un paese che non sa più proiettarsi in avanti. Che spreca le sue migliori risorse intellettuali non riconoscendo loro alcun merito e costringendole a emigrare. Che non ha il coraggio di investire sull'innovazione e la tecnologia. Che sta perdendo la sfida della competizione internazionale. E che continua a devastare il suo territorio senza preoccuparsi di cosa troveranno le prossime generazioni. Al culmine della piramide, purtroppo, una classe dirigente che è più che mai parte del problema anziché una possibile soluzione. Una classe dirigente che nella sua parte conservatrice continua a coltivare la nostalgia di un passato autarchico, quando sul mondo non spiravano ancora i venti della globalizzazione. E che nella sua parte progressista appare immobile, incapace di ricambio generazionale, sorda agli umori del paese reale, addirittura messa in discussione dal punto di vista dell'onestà.

Dettagli

1 maggio 2009
133 p., Brossura
9788807171727

Conosci l'autore

Foto di Curzio Maltese

Curzio Maltese

1959, Milano

Nato a Milano e cresciuto a Sesto San Giovanni, dopo un periodo di lavoro in fabbrica, ha partecipato al successo delle prime radio libere, si è dedicato al giornalismo scrivendo su giornali politici e approdando poi al quotidiano "La Notte". È stato uno dei più noti giornalisti italiani. Editorialista a "la Repubblica", ha scritto di cronaca giudiziaria, sport, pubblicità, teatro e politica. Si è occupato dell'ascesa politica di Berlusconi e ha svolto inchieste su temi legati a molte questioni nazionali. Tra le sue varie attività, ha lavorato anche come autore televisivo per due documentari su Renzo Piano e Paolo Conte e programmi di satira collaborando con Maurizio Crozza ed Enrico Bertolino e con Corrado Guzzanti per il programma...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore