Questo libro non mi ha entusiasmato né coinvolto. Non condivido l'idea di scrivere un libro sui fumetti senza i fumetti stessi, le tavole infatti sono in numero estremamente esiguo. Nonostante le mie aspettative fossero alte (l'argomento ha segnato la storia contemporanea), ho trovato questa lettura insoddisfacente.
Dall'11 settembre a Barack Obama. La storia contemporanea nei fumetti
di Luigi Siviero
5 giorni lavorativi
€ 9,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Gli attentati dell'11 settembre 2001 e la successiva guerra al terrore voluta da George W. Bush hanno avuto un'eco immensa nei fumetti. "Dall'11 settembre a Barack Obama" è un saggio che ha l'obiettivo di spiegare come i principali fatti storici degli anni Zero siano stati affrontati nei fumetti. Nel libro sono presi in considerazione sia fumetti di cronaca, come i reportages di Joe Sacco e "L'ombra delle Torri" di Art Spiegelman, che opere di finzione, come Batman, Spider-Man, Doonesbury, Ultimates, Julia e Iron Man.
Dopo aver letto il libro Dall'11 settembre a Barack Obama. La storia contemporanea nei fumetti di Luigi Siviero ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereDesign e grafica
- Listino:€ 9,90
- Editore:Nicola Pesce Editore
- Collana:L'arte delle nuvole
- Data uscita:21/07/2016
- Pagine:360
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:
- EAN:9788897141679
Parole chiave laFeltrinelli:
egitto-guide, guide a musei e siti storici, promolevidicembre20