Birre in cucina. Ricettario pratico di gastronomia brassicola
"Che senso ha utilizzare una birra in cucina? È la prima cosa che mi sono chiesto quando Paolo Erne, storico homebrewer e consulente birraio, ha iniziato a raccontarmi di questo progetto nato con Daniela Riccardi, appassionata di birre e di gastronomia. Non c'è bevanda, alcolica o non alcolica, così completa per entrare tra gli ingredienti di un piatto come una birra: questa fu la risposta di Daniela e Paolo. Leggendo le ricette questa frase si completa con la pratica e assume un senso compiuto: dolce, amaro, acido, umami sono elementi chiave su cui lavorare nella scrittura di una ricetta, sono anche i sapori rintracciabili nella mia amata bevanda e dunque è facile trovare delle birre che abbiano le caratteristiche richieste per seguire le preparazioni proposte da Daniela, basta ricercare i sapori o gli aromi, senza inseguire etichette introvabili". (Andrea Camaschella)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it