La parata - Dave Eggers - copertina
La parata - Dave Eggers - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 93 liste dei desideri
La parata
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Uno strepitoso romanzo senza tempo che pone domande fondamentali per il presente. Una storia dritta come la strada da stendere per unire due metà di un paese che esce dalla guerra civile.

«Universale, geniale, appassionante»London Evening Standard

Per commemorare l'armistizio in un paese sconosciuto del Terzo mondo appena uscito dalla guerra, viene commissionata una nuova strada che connette le due metà dello stato fratturato. Sono incaricati del lavoro due uomini che vengono da un paese del Primo mondo, due contractor mercenari. Per ragioni di sicurezza, prima di iniziare, si sono dati degli pseudonimi numerici. Numero Quattro, quello incaricato di guidare l'avveniristica macchina asfaltatrice RS-90, si attiene a una disciplina monastica: devono fare una strada perfettamente dritta, lunga 260 chilometri, e i tempi sono stretti, il lavoro deve essere completato prima della parata celebrativa. Numero Nove, che in sella al suo quad si assicura che non ci siano ostacoli davanti e dietro, è invece in vena di avventure e curioso di ciò che lo circonda. Conosce la lingua locale, mangia le cose del posto invece di limitarsi ai frullati di proteine della razione, fa amicizia come può sulla strada e, in generale, fa di tutto per non attenersi al rigoroso protocollo previsto. Quattro capisce immediatamente che Nove è un "agente del caos", che rischia di compromettere il lavoro e che, peggio, rende più incerto il ritorno a casa. La grande protagonista de «La parata» è l'attesa. Quattro è a modo suo simile al nostro Giovanni Drogo del «Deserto dei Tartari» di Buzzati: la sua fortezza è la macchina asfaltatrice in cui passa le sue giornate e i suoi Tartari sono il collega Nove e la popolazione locale. Ma il romanzo è anche la storia di scontro vizioso fra i due protagonisti, fra Oriente e Occidente, e fra le due anime contrastanti di Quattro, quella scientifica e quella umana ed empatica. Stranieri in una terra straniera devastata dalla guerra, Quattro e Nove sono protagonisti di un'allegoria che vuole mostrare l'assurdità della loro posizione e le conseguenze della loro presenza.

Dettagli

29 agosto 2019
140 p., Brossura
The parade
9788807033568

Parola di Librai

Elia
Elia Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

La parata

Oggi voglio parlarti di questo libro: "La parata" di Dave Eggers, edizioni Feltrinelli. Cito una canzone di Daniele Silvestri come introduzione che dice: "Se almeno si vedesse l'autostrada ci porterebbe senz'altro a una città". Sì, perché una strada rompe l'isolamento, una strada ci collega col mondo, una strada ci può portare a un supermercato piuttosto che a un ospedale. In alcuni casi può essere anche un'occasione di riscatto, soprattutto in un ipotetico paese africano appena uscito da una guerra civile, laddove la fazione vincente stia organizzando una parata e gli incaricati di costruire questa strada sono due cosiddetti contractor, due personaggi senza identità per una questione di sicurezza, emotivamente molto diversi l'uno dall'altro. Con così pochi elementi Eggers, con dialoghi anche molto asciutti è in grado di restituirci una storia che ci lascia molto riflettere. A chi consiglio questo libro? Agli amanti degli autori distopici, come Houellebecq, come McCarty, anche a chi è piaciuta la saga di Hunger Games, a un pubblico di ragazzi. Buona lettura!

Elia
Elia Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

Valutazioni e recensioni

  • Ha qualche assonanza con 'Il deserto dei tartari' e un ritmo mai calante. Bel libro, che si legge anche d'un fiato, con un finale amaramente a sorpresa ma preparato pagina dopo pagina.

Conosci l'autore

Foto di Dave Eggers

Dave Eggers

1970, Boston

Dave Eggers è un autore e editore statunitense. Nato a Boston, si è laureato in giornalismo alla University of Illinois. È autore di libri di successo come L'opera struggente di un formidabile genio (Mondadori, 2001) ed Erano solo ragazzi in cammino (Mondadori, 2008), finalista del National Book Critics Circe Award. Da quel libro, su Valentino Achak Deng, sopravvissuto alla guerra civile nel Sudan meridionale, è nata la «Valentino Achak Deng Foundation», che si dedica a costruire scuole medie nel Sudan meridionale. Eggers è il fondatore e il direttore di McSweeney's, una casa editrice indipendente di San Francisco che pubblica una rivista trimestrale, il mensile «The Believer», e «Wholphin», un DVD trimestrale di film...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore