Un libro di estrema attualità, che ci dipinge il Mare Nostrum come un luogo di incontro-scontro, dalla Preistoria ai giorni nostri. Che ci fa apprezzare come da ogni migrazione, spostamento di popoli, contatti commerciali, siano scaturite traiettorie inedite che hanno fatto del Mediterraneo, non solo la culla della civiltà, ma anche il luogo virtuoso di una feconda storia di sviluppo e conoscenza reciproca.
Il grande mare. Storia del Mediterraneo
di David Abulafia
Descrizione
Da sempre il Mediterraneo - il "mare fra le terre" - è stato un crocevia di popoli, culture, lingue, religioni, che ne hanno fatto il cuore pulsante del Vecchio Mondo. A segnare la storia del "grande mare", il nome con cui era noto nella tradizione ebraica, non sono stati, secondo lo storico britannico David Abulafia, il clima, i venti o le correnti, ma gli uomini (navigatori, mercanti, missionari, condottieri, crociati, pellegrini, pirati), che, mettendo in contatto le regioni più remote di questo vasto bacino, lo hanno reso "forse il più dinamico luogo di interazione tra società diverse sulla faccia del pianeta". Anziché richiamarsi a un'astratta e statica "identità mediterranea", l'autore pone l'accento sul cambiamento di una regione che nel corso dei millenni ha visto sorgere e tramontare imperi e civiltà, è stata teatro di feroci battaglie per il monopolio politico e commerciale, e che infine, prima con la scoperta della rotta atlantica e poi con l'apertura del canale di Suez, ha perso sempre più importanza nelle relazioni e nei commerci internazionali, per trovare la sua nuova e insospettata vocazione nel turismo di massa e diventare, più recentemente, il complesso scenario di incessanti flussi migratori. Al centro di questa affascinante ricostruzione non ci sono soltanto gli eventi e i personaggi più importanti della storia economica, politica e militare, ma anche figure solo apparentemente di fondo...
Dopo aver letto il libro Il grande mare. Storia del Mediterraneo di David Abulafia ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereGenerale
- Editore:Mondadori
- Collana:Oscar storia
- Data uscita:28/06/2016
- Pagine:720
- Formato:Tascabile, Illustrato
- Lingua:
- EAN:9788804651956
Parole chiave laFeltrinelli:
geografia storica, dalla preistoria al presente, storia culturale e sociale, storia generale e mondiale, mare mediterraneo