Libro imprescindibile per qualunque studente di architettura , l'opera magna del professor Watkin dell'università di Cambridge è tra le più rispettabili e di conseguenza tra le più adottate per i corsi di storia dell'architettura da tantissimi atenei. Il corso parte dall'architettura egizia fino ad arrivare a i giorni nostri con Herzog & de Meuron. Nonostante l'opera sia inevitabilmente monumentale, non è per niente dispersiva ed è sempre puntuale nella forma e nel contenuto, cercando di non tralasciare e di non dare mai nulla per scontato.
Storia dell'architettura occidentale
Questa storia dell'architettura occidentale dagli Egizi ai giorni nostri ha come filo conduttore l'ordine classico, le sue origini, la sua diffusione e le numerose citazioni in epoche diverse. In una prospettiva storiografica originale, Watkin presenta con grande capacità divulgativa una vasta scelta di periodi, luoghi e oggetti architettonici talvolta trascurati che rendono questo manuale un riferimento per l'architettura europea e nordamericana, con incursioni nei paesi asiatici. A partire dal 1986, ogni edizione è stata arricchita e aggiornata nelle illustrazioni e nel testo, in particolare con l'inserimento costante di riferimenti all'urbanistica. Sebbene profondamente convinto che l'architettura classica sia il linguaggio architettonico più completo e globale mai sviluppato dall'uomo, in questa edizione Watkin ci presenta l'incredibile ricchezza e varietà della scena architettonica mondiale, illustrando una serie di recentissimi e spettacolari edifici pubblici da Hadid a Foster, da Herzog & de Meuron a Som, da Koolhas a Piano documentando il crescente impegno sui temi della sostenibilità e del risparmio energetico e trattando, con particolare calore, il revival di costruzione di edifici in materiali e forme tradizionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it