La libertà. Angelico Fabbri
"Conosco Diego da molti anni ed ho avuto modo di apprezzare in lui la determinazione e la sua passione per l'impegno politico . Quindi ho sempre apprezzato il Diego politico ma devo ammettere che il Diego ricercatore storico mi intriga di più . Ci accomuna oltre la politica, la passione per la storia e per la cultura in genere. Il Risorgimento Italiano è un fatto storico, che prima ancora che politico è stato culturale ed ideale. Le vicende che hanno caratterizzato l'Umbria ed in particolare Perugia, rimangono ancora ai nostri occhi come un elemento identitario essenziale della comunità regionale. Anche Gubbio, con i suoi patrioti ne è stata protagonista. Diego, con questo suo "viaggio", ha fatto emergere sull'esempio di Angelico Fabbri, proprio quel significato profondo che assume la libertà. Diego, metodico e appassionato riesce a dare una vitalità ed una concretezza a storie e personaggi che descrive nei suoi lavori. In questo libro ha dato il meglio di sé, facendo trasparire un legame forte e nobile alla sua comunità eugubina ed alla sua recente e nobilissima storia." Marco Vinicio Guasticchi
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:15 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it