Da predatori a imprenditori. Come le imprese dovranno rispondere alla sfida della sostenibilità per non farsi «rovinare» dalle tasse - Diego Masi - copertina
Da predatori a imprenditori. Come le imprese dovranno rispondere alla sfida della sostenibilità per non farsi «rovinare» dalle tasse - Diego Masi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Da predatori a imprenditori. Come le imprese dovranno rispondere alla sfida della sostenibilità per non farsi «rovinare» dalle tasse
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le domande che un'impresa dovrebbe farsi oggi nei riguardi di un Pianeta ormai rovinato e non più sostenibile sono poche, a prescindere dalla sensibilità del management: Per rispondere alla sfida della sostenibilità, occorre attendere che i governi impongano tasse più severe o sarebbe meglio anticipare i problemi con progetti di corporate giving originali e seri? È bene lasciare un segno sulla Terra in modo che l'azienda venga ricordata o lasciare un segno, forse di profitti, ma senz'altro di spoliazione? È più importante lavorare per gli azionisti o per i figli degli azionisti? Queste sono le domande di fondo che poniamo in questo libro dedicato al corporate giving. Perché secondo noi è nell'interesse dell'impresa costruire un solido percorso di donazioni non solo per limitare i rischi, ma anche per evitare di essere sopraffatta dalle tasse prima o poi. E anche per costruire delle belle storie che facciano bella l'azienda e che possano essere raccontate e ricordate. In Italia poche imprese costruiscono belle storie e, quando accade, sembra che lo facciano senza un vero piano. Questo libro vuole spiegare alle imprese che far del bene fa bene anche alle aziende e che occorre intraprendere un percorso di solidarietà non soltanto per generosità o per buon cuore, ma per ragioni ben più concrete: programmare un piano di corporate giving moderno e aggiornato con i tempi è soprattutto necessario per le "tasche" dell'impresa.

Dettagli

14 novembre 2013
279 p., ill. , Brossura
9788897686613
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore