La disciplina giudirica della filiera olivicolo-olearia tra problemi applicativi e spunti propositivi - copertina
La disciplina giudirica della filiera olivicolo-olearia tra problemi applicativi e spunti propositivi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La disciplina giudirica della filiera olivicolo-olearia tra problemi applicativi e spunti propositivi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Convegno, organizzato dall'Istituto di diritto agrario internazionale e comparato di Firenze, si è proposto come occasione per approfondire e discutere alcune problematiche attuali relative alla interpretazione e applicazione delle norme di fonte nazionale e dell'Unione europea in materia di produzione e commercializzazione di olio di oliva, dando spazio anche a interventi a carattere non giuridico (es. ICQRF; International Olive Council; Agenzia delle dogane). Il tema è stato affrontato ponendo l'attenzione sull'intera filiera olivicolo-olearia: dagli elementi di interesse paesaggistico nella tutela dell'ulivo, ai profili di interesse negoziale nelle nuove norme della politica agricola comune per le organizzazioni interprofessionali, all'esame delle novità introdotte dalla legge n.9/2013 cosiddetta "salva olio", alle nuove opportunità di negoziazione offerte dalla borsa merci telematica italiana, fino alla valorizzazione energetica dei residui dei frantoi ultima fase della filiera.

Dettagli

1 gennaio 2014
Libro tecnico professionale
XII-216 p., Brossura
9788814189418
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore