Spavento - Domenico Starnone - copertina
Spavento - Domenico Starnone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Spavento
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo romanzo affronta di petto lo spavento concreto, elettrico e vitalissimo di due personaggi le cui esistenze s'intrecciano e si modificano a vicenda.

«Starnone è intelligente, profondo, abile nell'elaborare strutture complesse, capace di un'osservazione pungente»Ernesto Ferrero

«Sono stato un uomo giovane, ho vissuto con pienezza e allegria, prima o poi dovrò morire». Questo romanzo affronta di petto lo spavento concreto, elettrico e vitalissimo di due personaggi le cui esistenze s'intrecciano e si modificano a vicenda: lo scrittore che inventa la storia e l'uomo che è al centro di quella storia, Pietro Tosca, sceneggiatore sessantanovenne che sente che «sta cominciando la vecchiaia vera» e forse qualcosa di peggio. Lo avverte dalla «sindrome del corpo sfiduciato», e poi da un segno che ha la forza di una rivelazione: qualche goccia di sangue nell'urina. Mentre intorno a lui la vita scalcia, soprattutto nella piccola cerchia dei giovani pronti a sbranarsi per la carriera, Tosca forse sta per morire. E all'idea della morte reagisce inventandosi una strategia di elusione. Ma all'improvviso lo scrittore che sta dando corpo alla storia di Pietro si ammala pure lui: sdraiato nel letto di un ospedale continua a scrivere, e piú scrive piú l'angoscia che ha immaginato per il suo personaggio diventa la sua, in un gioco di specchi e rimandi che confonde e intreccia le vite.

Dettagli

3 marzo 2020
296 p.
9788806245825

Conosci l'autore

Foto di Domenico Starnone

Domenico Starnone

1943, Napoli

Domenico Starnone ha insegnato a lungo nella scuola media superiore e si è occupato di didattica dell'italiano e della storia (Fonti orali e didattica, 1983). L'esperienza dell'insegnamento lo ha portato a scrivere Ex cattedra e altre storie di scuola, pubblicato originariamente alla fine degli anni ottanta, e Solo se interrogato. Appunti sulla maleducazione di un insegnante volenteroso.Per "I Classici Feltrinelli" ha introdotto, tra gli altri, Cuore di De Amicis (1993), Ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo (1994) e Lord Jim di Conrad (2002). È stato redattore delle pagine culturali del “Manifesto”. Dai suoi libri sono stati tratti i film La Scuola di Daniele Luchetti, Auguri, Professore di Riccardo Milani e Denti di Gabriele Salvatores. Nel 2001 ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore