Dopo il liberalismo
di Immanuel Wallerstein
Descrizione
Noto teorico del sistema-mondo, l’autore rintraccia, a partire dalla Rivoluzione francese, il percorso ideologico della modernità attraverso dialettiche e parallelismi tra i programmi politici che la ispirano (liberalismo e socialismo). Il volume ci offre il quadro composito di tutti gli elementi di un’economia politica dei rapporti di forza in azione nell’arena globale. Abbracciando la prospettiva storica della lunga durata, in una situazione in cui tutto sembra già avvenuto in virtù della stabilita della coppia apparentemente trionfale democrazia/mercato, Wallerstein avanza e rivendica con forza l’ipotesi audace dell’emergenza di un nuovo ordine sistemico che determinerà l’implosione del liberalismo politico e darà il via alla disintegrazione dell’economia-mondo capitalista.
Dopo aver letto il libro Dopo il liberalismo di Immanuel Wallerstein ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Editore:Jaca Book
- Collana:Politica
- Data uscita:23/02/2017
- Pagine:288
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788816413900