Grazie alla maestria con la quale viene costruito ciascun periodo e stilata ogni singola parola, Edgar Allan Poe racconta di un terrore inteso come una sensazione più insidiosa e ancestrale. In questi racconti vi sono terrori derivanti da leggende, dalla follia, dalle torture e ogni racconto vede dei protagonisti mossi da un'impulsività, un'emotività molto forte. La paura arriva sempre in un lento crescendo di tensione, soprattutto grazie alle ambientazioni in cui si svolgono le vicende, come imponenti e tenebrosi manieri oppure lande impervie e desolate. Consigliato agli amanti del genere.
Racconti del terrore. Audiolibro. 2 CD Audio. Ediz. integrale
Con LibriVivi, l'audiolibro diventa un vero e proprio film da ascoltare, con narrazioni, dialoghi, effetti sonori e musiche. E sono le voci italiane delle Star di Hollywood a interpretare per voi i grandi classici della letteratura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it