Questo libro è un classico della propaganda scritto da una figura poco nota al pubblico italiano, Edwar Louis Bernays, che negli USA è stato il principale fondatore della disciplina delle pubbliche relazioni. Uomo che costruisce la sua fortuna grazie alla sua abilità nel sapersi muovere con agio nelle stanze del potere politico ed economico. Secondo Bernays la manipolazione consapevole e intelligente delle abitudini e delle idee delle masse è un aspetto importante del funzionamento di una società democratica. I responsabili di questa manipolazione sempre secondo Bernays devono essere un vero e proprio governo invisibile che regge le sorti del paese. Opera molto interessante che apre le porte della conoscenza sulla manipolazione a chi fino ad oggi ne è stato vittima inconsapevole ignorando i principi di funzionamento della natura umana generica. Molto chiaro e ben scritto.
Descrizione
Il libro, pubblicato a New York dall’editore Horace Liveright nel 1928, alla vigilia della Grande Crisi, è considerato un classico della comunicazione e il più importante di Bernays perché nelle sue pagine si trova espressa la filosofia cui si è ispirato in tutta la sua lunga attività: “La manipolazione consapevole e intelligente delle abitudini e delle idee delle masse è un aspetto importante del funzionamento di una società democratica”. I responsabili di questa manipolazione appartengono spesso a un “vero e proprio governo invisibile che regge le sorti del Paese” e che utilizzano la propaganda per “dare forma al caos”. Ai membri del “governo invisibile” spetta l’arduo compito di contenere le spinte disgregatrici provenienti dal basso.
Dopo aver letto il libro Propaganda di Edward Louis Bernays ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 14,00
- Editore:Logo Fausto Lupetti
- Data uscita:18/09/2008
- Pagine:160
- Lingua:Italiano
- EAN:9788895962054
Parole chiave laFeltrinelli:
democrazia, studi sulla comunicazione, opinione pubblica, propaganda politica