Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza - Elena Garoni - copertina
Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza - Elena Garoni - 2
Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza - Elena Garoni - copertina
Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza - Elena Garoni - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 134 liste dei desideri
Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Un concetto nuovo della medicina comportamentale Una galleria irresistibile di ritratti di cani Un libro scritto con la testa della studiosa, la competenza dell’esperta, il cuore dell’appassionata e lo stile della scrittrice.

Quando si adotta un cane è bene ricordare che anche lui ha dei desideri e dei bisogni: per la nostra comune felicità, è meglio conoscerli prima, per evitare di scoprire che non hanno nulla in comune con i nostri e condannarci a frustrazioni e delusioni reciproche. Attraverso la conoscenza della storia della selezione è possibile avvicinarsi a comprendere quali sono i desideri e i bisogni prevalenti in una razza: cioè le motivazioni. Tutti noi sappiamo che i nostri cani provano emozioni: impazziscono di gioia al nostro ritorno e appaiono terrorizzati durante i temporali. li consideriamo intelligenti, perché sono in grado di capire il significato delle situazioni quotidiane e straordinarie e di trovare soluzioni ai drammi della vita, come scappare da un cancello o scovare il sacchetto dei biscotti. Inoltre, se abbiamo avuto la fortuna di trascorrere qualche tempo con un cane, sappiamo che non è rimasto identico e prevedibile, ma anzi ha cambiato il suo modo di interpretare la realtà, grazie alle esperienze che ha fatto e alle relazioni che ha costruito con le persone e gli altri animali. Ecco: la personalità è definita come un sistema emotivo e cognitivo che si sviluppa, funziona e si modifica attraverso le interazioni con l’ambiente. Anche il nostro cane dunque, può, da definizione, rivendicare una propria peculiare personalità. Capire la personalità di un cane è fondamentale per comprendere le origini di alcuni suoi comportamenti e per cercare il modo di farlo felice, e le motivazioni di razza, cioè quello che il cane si aspetta dal mondo e cosa cerca nel mondo, sono uno strumento nuovo e decisivo per imparare a farlo.

Dettagli

17 gennaio 2019
240 p., Brossura
9788850250912

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppe
    buon libro

    Libro ben fatto. Si parte dalla descrizione delle motivazioni che guidano il comportamento canino, per declinarle sulle differenti razze. Ovviamente non ci sono tutte, ma mi è piaciuto come viene letteralmente "spiegato" il comportamento animale partendo dalle origini e quindi dalle motivazioni. E' scritto in modo comprensibile senza toni da saccente, in tono discorsivo. Lo consiglio.

  • Scritto con conoscenza e buon senso, ti fa conoscere meglio il tuo figlio/a peloso.

Conosci l'autore

Foto di Elena Garoni

Elena Garoni

Elena Garoni è da sempre interessata alle tematiche del randagismo canino e felino. È medico veterinario comportamentalista e istruttrice cinofila. Insegna presso numerose scuole di educazione cinofila ed è docente presso i Master di Medicina comportamentale e Istruzione cinofila dell’Università di Parma.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore