Un' aringa in paradiso. Enciclopedia della risata ebraica - Elena Loewenthal - copertina
Un' aringa in paradiso. Enciclopedia della risata ebraica - Elena Loewenthal - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un' aringa in paradiso. Enciclopedia della risata ebraica
Attualmente non disponibile
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"L'aringa è un libro di barzellette. O meglio, di quelle storielle ebraiche che sai come cominciano, ma non sai dove andranno a parare. E come ben si sa, le storielle sono fatte per essere raccontate. Ma mica una volta sola. Tante. Tantissime." Rabbi Meir ha lasciato questo mondo. Sale in paradiso. Gli viene subito servito un piatto freddo di aringhe con patate. Sorpreso e un po' deluso, il rabbino mangia senza dire nulla. Poi lancia per caso un'occhiata verso l'altro "settore" e vede i dannati gozzovigliare ingurgitando minestre vellutate, sformati, arrosti, pasticcini. Il rabbino continua a tacere. Al pasto successivo, di nuovo qualche aringa con patate, e una tazza di tè. Il rabbino getta di nuovo, questa volta non per caso, un'occhiata all'altro "versante": crespelle, cacciagione, funghetti e via di seguito... Pasto successivo, stessa solfa, cioè aringhe e tè. E di là: oca al forno, caviale, ricche torte. Il rabbino ha taciuto abbastanza, chiama il primo angelo che vede e indaga: "Non capisco. Questo dovrebbe essere il paradiso, e si mangia sempre solo aringa fredda. Di là, che dovrebbe essere il contrario, se non mi sbaglio, ci si abbuffa a più non posso". L'angelo sorride imbarazzato, abbassa lo sguardo e dice: "Eh, lo so. Sa qual è il problema, rabbi. Che non vale la pena di cucinare per una persona sola...".

Dettagli

22 marzo 2011
243 p., Brossura
9788806205867

Conosci l'autore

Foto di Elena Loewenthal

Elena Loewenthal

1960, Torino

Narratrice e studiosa di letteratura ebraica, lavora da anni sui testi della tradizione ebraica, attività che le è valso nel 1999 un premio speciale da parte del Ministero dei Beni Culturali. Collabora regolarmente con "La Stampa" e con "Tuttolibri". Ha pubblicato insieme a Giulio Busi Mistica ebraica. Tutti testi della tradizione segreta del giudaismo dal III al XVIII secolo. Con I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche ha vinto il Premio Andersen nel 1997. Da anni sta inoltre lavorando per Adelphi all'edizione italiana dell'opera di Louis Ginzberg Le leggende degli ebrei, di cui sono usciti i primi quattro. Tra i suoi libri pubblicati da Einaudi ricordiamo Miti ebraici (2016), Conta le stelle, se puoi (2008), Una giornata al Monte dei Pegni (2010), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore