E' un libro di agevole lettura, anche per non addetti ai lavori. Tratta di un'età di difficile identificazione: la preadolescenza, il giovane nel fondamentale passaggio dall'età infantile alla pubertà. Le problematiche del preadolescente di oggi sono analizzate nella componente fisiologica, comportamentale e nella sfera delle sue manifestazioni affettive, strettamente legate all'utilizzo dei social network e dei rituali giovanili, anche di tipo edonistico, come l'assunzione di alcol. La giovane studiosa presenta una carrellata di studi italiani ed internazionali, che approfondiscono lo studio psicologico della cosiddetta "età negata", nella società dell'incertezza e del solipsimo relazionale.
Il preadolescente nella società globalizzata
Il libro affronta i seguenti affronta le seguenti tematiche: Il preadolescente è impegnato a costruire una sua nuova identità, nella maggior parte dei casi senza il sostegno necessario della sua famiglia;i ragazzi lasciati soli e impegnati nei loro compiti evolutivi di sviluppo, non trovano risposte adeguate alle situazioni nuove in cui vengono a trovarsi; il ricorso all'alcol come strumento per il superamento delle difficoltà relazionali e come facilitatore dell'acquisizione di sicurezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
licia garambone 17 ottobre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it