La biografia di Elisabetta traccia il ritratto di una delle dame più significative del rinascimento. Legata per motivi familiari o politici ai personaggi più emblematici del periodo storico, si staglia per la sua eleganza, cultura e mecenatismo, doti comuni ad altre donne (vedi Isabella D'Este cui fu sempre legata da tenerissima amicizia)ma soprattutto per la fedeltà, la lealtà, lo spirito di sacrificio, che non sono certo doti dell'epoca. Il tutto con la levità e la raffinatezza della gran dama che ne fa la Musa del Cortegiano. Il quadro storico e politico è reso chiaro pur nella sua complessità.
Descrizione
Nel Rinascimento italiano, splendido d'arte, brillante e raffinato come pochi altri periodi della nostra storia, e allo stesso tempo profondamente tragico e disumano, alcune figure femminili attraggono per la loro singolarità. Fra queste Elisabetta Gonzaga, duchessa d'Urbino, figura affascinante per la sua sensibile umanità, per la vita sofferta e per il suo coraggio.
Dopo aver letto il libro Elisabetta Gonzaga duchessa di Urbino di Mariotti Masi M.L. ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 10,00
- Editore:Mursia
- Collana:Gum
- Data uscita:01/12/1995
- Pagine:344
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842519775
Parole chiave laFeltrinelli:
politici e militari, elisabetta gonzaga, biografie: personaggi storici