delizioso è proprio l'Italia. Con il sole caldo, il mare, gli scorci meravigliosi, i profumi e i colori che la rendono tanto amata, spesso più dagli stranieri che da noi stessi. Mi è sembrato di vedere il mio bel paese con occhi diversi ed è stata una piacevole sensazione. Questo romanzo dice una cosa verissima e che condivido: la bellezza predispone gli animi a desiderare di migliorare e bisogna cercare di riempire il più possibile la nostra vita di bellezza per poter essere in pace con se' stessi e con gli altri.
Un incantevole aprile
Un annuncio pubblicitario sul Times rivolto a coloro "che apprezzano il glicine e il sole" è il preludio a un mese rivelatorio per quattro donne dalla personalità assai diversa. Cullate dalla primavera mediterranea, queste donne abbandonano a poco a poco i formalismi di società e scoprono un'armonia mai conosciuta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria Alqua 29 novembre 2017
-
Michele Beneduce 03 marzo 2017
Quattro donne alla ricerca di se stessa, in un atteggiamento di rivalsa verso il mondo, ma anche alla ricerca di passioni, spesso sopite fino a quel momento. E così quel castello pubblicizzato trova subito in 2 di loro, a cui ben presto si aggiungeranno le altre 2, un motivo per partire e mettersi in gioco. Si uniranno in questo fantastico viaggio il proprietario del castello e nuovi e vecchi spasimanti delle donne, in un’infusione di vecchia e nuova vita, in un luogo immerso tra il mare e i profumi del glicine, delle pervinche in fiore. Siamo quindi di fronte a un viaggio interiore, ma anche una fuga dalla quotidianità opprimente in cui non possono e non vogliono più riconoscersi da un mondo a cui non si rassegnano e da cui torneranno cambiate ricordando per sempre quell’incantevole aprile. Perché quell'incantevole aprile resterà dentro per sempre.
-
Cosa succede se un gruppo di donne inglesi diverse per estrazione e approccio alla vita decidono di dividere le spese per passare una vacanza in Italia nei primi anni del Novecento? Succede che il sole e la primavera della riviera di levante ligure compiono un piccolo miracolo permettendo a queste donne, prima chiuse e in vari modi insoddisfatte delle loro insipide esistenze, di essere baciate dall'incanto del mare e del sole e di aprirsi, come la corolla di un fiore, spandendo bellezza e profumi prima insperati. Una scrittura deliziosa che non manca di momenti comici e ci conduce, con una lievità non consueta, alla scoperta del fatto che vivere la vita significa talvolta affondare e, anche, lasciarsi travolgere, dall'emozione. Da consigliare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it