Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia - Emiliano Bazzanella - copertina
Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia - Emiliano Bazzanella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Come. Linee guida per una immuno-fenomenologia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il fenomeno è "un modo particolare di incontrare qualcosa", osserva Heidegger in "Essere e tempo": l'idea di una immuno-fenomenologia sorge nel tentativo di dare una risposta a quest'enunciato tanto semplice, quanto enigmatico. Bazzanella cerca di estendere la concezione dell'immunologia al di là dei suoi confini specialistici e disciplinari, ma anche al di là del dispositivo medicalistico che sembra caratterizzare la modernità. Nello stesso tempo è in gioco un'idea paradossale di fenomenologia intesa come "decostruzione" e "interruzione", sulla scia del pensiero di Nancy, di Lacan (con le opportune distinzioni) e, soprattutto, di Derrida, e in un continuo dialogo a distanza con il pensiero di Husserl. Si apre un orizzonte in cui prevalgono nella loro capacità destabilizzante termini come "impossibilità", "aporia", "non-senso", "Altro" nonché avverbi quali "forse" e "come": se il fenomeno è "incontro", questo si profila fallimentarmente come un rapporto senza rapporto e come la copertura immunitaria di questa impasse e di questo scacco. Il saggio si conclude con una "messa alla prova" dell'immuno-fenomenologia in un confronto serrato con l'estetica di Kant: lo scopo è quello di pervenire, attraverso una revisione dell'apriorismo kantiano dello spazio e del tempo, ad un'accezione della matematica che consenta una prossima e auspicabile giunzione tra il sapere umanistico e il sapere scientifico.

Dettagli

18 marzo 2015
315 p., Brossura
9788895146607
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore