Patria 1978-2010 - Enrico Deaglio - copertina
Patria 1978-2010 - Enrico Deaglio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 98 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Patria 1978-2010
Disponibilità immediata
19,86 €
-5% 20,90 €
19,86 € 20,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ma davvero è successo tutto questo? In un libro di novecento pagine, una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'Italia degli ultimi trent'anni. È come guardare un film sulla nostra vita, in cui gli avvenimenti sono raccontati mentre succedono. Si comincia con Aldo Moro nella prigione del popolo, nell'anno che ha cambiato tutto. E poi, l'ascesa della mafia, il rapporto stretto tra crimine e potere, la guerra e i segreti di Cosa Nostra, i morti e i soldi che li hanno accompagnati. I grandi condottieri dell'industria tra sogni e corruzione, la fine ingloriosa della Prima repubblica, l'ascesa della televisione e del suo magnate, il Nord conquistato dalla Lega, il nuovo potere del Vaticano, la rivalutazione del fascismo, la crisi e la deriva. La nostra storia in cinquecento storie: anno per anno, i protagonisti, i fatti, le parole, le vittime e i vincitori, le resistenze, la musica e le idee che hanno costruito il nostro paese. Un libro per ricordare quanto è successo e per scoprire che - molto spesso - le cose non erano andate proprio così.

Dettagli

25 novembre 2010
1035 p., Brossura
9788856502138

Valutazioni e recensioni

  • utente_2147

    Enrico Deaglio ci racconta la storia del nostro paese dal 1978 al 2010 nella forma originale dei fatti di cronaca in ordine temporale e corredati da fonti, bibliografia principale ed annotazioni. Sono anni drammatici che vedono la nostra democrazia flagellata dalle morti e dalle stragi del terrorismo e della mafia, messa in pericolo da trame eversive, da crisi finanziarie e giudiziarie che porteranno al tracollo della Prima Repubblica.Il periodo storico esaminato vede anche l'avvento dell'incredibile parabola di Silvio Berlusconi con il suo corredo di genesi della TV commerciale, della nascita del primo partito personale, traffici oscuri, corruzione, monopolio dell'informazione e scandali sessuali che saranno infine la causa della sua decadenza. Tanti eventi drammatici che appare come un miracolo di resilienza l'esserne venuti fuori preservando intatte le istituzioni democratiche.

Conosci l'autore

Foto di Enrico Deaglio

Enrico Deaglio

1947, Torino

Laureatosi in Medicina a Torino nel 1971, comincia poi la carriera da giornalista della carta stampata e della televisione negli anni settanta, presso il quotidiano «Lotta Continua», di cui è stato direttore dal 1977 al 1982. Successivamente lavora in numerose testate tra cui «La Stampa», «Il Manifesto», «Epoca», «Panorama», «L'Unità». Tra il 1985 e il 1986 è direttore del quotidiano «Reporter» e collaboratore del quotidiano «La Stampa» di Torino. Alla fine degli anni Ottanta comincia a lavorare come giornalista televisivo per Mixer: segue in particolare le vicende della mafia in Sicilia e viene inviato per programmi di inchiesta in vari paesi....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore