Le due Americhe. Perché amiamo e perché detestiamo gli Usa
Negli ultimi anni si è andato affermando tra gli europei un forte senso di antipatia verso gli Stati Uniti. Questi sentimenti però spesso non tengono conto del fatto che l'America è una realtà molto più complessa e sfaccettata di quanto appaia. Come dimostra Bencivenga, docente di filosofia alla University of California, Irvine, due sono le Americhe che si trovano a convivere all'interno degli stessi confini: quella delle multinazionali e dei loro referenti politici, legata alla conservazione di un potere oligarchico, e quella più vitale degli immigrati, che lottano per cambiare il proprio destino e per raggiungere una piena democrazia. Due anime che si fronteggiano in un delicato equilibrio, ma che sono complementari.
Venditore:
Informazioni:
ST758Copertina rigidavolume in buone condizioni, lieve ammaccatura su angolo della copertina106 pagine circaCopertina come da foto . . . . . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it