L’ho letto e l’ho trovato di una freschezza straordinaria. Il nome “clausura” insieme attrae e respinge, quasi una nuova categoria di sacro. Ma capire in cosa e come queste monache testimoniano l’Assoluto è un affascinante percorso di ricerca aperto a tutti. E se uno sente dentro di sé la nostalgia dell’assoluto, o cerca di darvi un nome e un volto, questo libro è una preziosa guida. Le testimonianze di Zavoli, Tamaro, Celli, Guerra sono belle davvero; i racconti delle monache nella loro semplicità sono altrettanto belli, tanti nomi sarebbero da citare. C’è poi un filo narrativo leggero che lega le storie tra loro: è il diario di bordo dell’Autrice, che manifesta insieme partecipazione e distacco, in uno stile che ne mostra la maturità letteraria e la capacità di reggere la trama senza stancare mai il lettore. Lo consiglio vivamente a tutti; non è un brodoloso libro di romanticismo religioso, ma la testimonianza che tutti abbiamo bisogno - religiosi e laici - di uno spazio (fuori o dentro di noi) dove risuonino voci che ancora oggi interpellano, aprono finestre sull’assoluto.
Come è cambiato il mondo della clausura? Chi sono e come vivono le migliaia di donne, spesso giovanissime, che scelgono un modo diverso, radicalmente interiorizzato e inattuale, di stare nel mondo - e insieme fuori dal mondo? Oggi molte giovani novizie leggono i giornali, navigano su Internet, discutono appassionatamente di società e problemi culturali. Ma da secoli non cambia la sostanza di un impegno: donare integralmente il proprio tempo e la propria anima a Dio. Un viaggio fatto di interviste, confessioni e diari aperti che per la prima volta, dopo tanti anni, si accosta alla realtà della nuova clausura, che è fatta di preghiera e lavoro, di lunghissimi silenzi, talvolta di una macerazione spirituale lenta e paziente. Questo libro non ha la pretesa di dare delle risposte, ma vuole almeno porre una domanda sul mistero - ancora denso di significato - della vita spirituale nella società dei mass media e della rete. Il testo contiene anche le testimonianze di Pier Luigi Celli, Tonino Guerra, suor Anna Maria Canopi e suor Maria Teresa dell'Eucarestia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIANCARLO DENICOLO' 25 agosto 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it