Cercando Majorana -  Étienne Klein - copertina
Cercando Majorana -  Étienne Klein - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Cercando Majorana
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ettore Majorana è stato un fisico profetico per la sua epoca. Alcuni dei suoi lavori sulle particelle elementari, sulle forze nucleari e sull'antimateria sono stati compresi solo negli anni Sessanta. Altri restano ancora da decifrare. Un genio che aveva "doni che era il solo al mondo a possedere", secondo le parole di Fermi. Ma doni del genere - si sa - hanno i loro contrappesi: Majorana non sapeva vivere fra gli uomini e all'età di trentun anni decise di sparire. Una notte di marzo del 1938, s'imbarcò su un postale che collegava Napoli con Palermo e si volatilizzò. Il suo corpo non è stato mai ritrovato. Ammaliato da questa figura misteriosa, Etienne Klein si è messo sulle tracce del fisico siciliano e ce ne racconta la vicenda in questo libro intenso e personale, che si legge come un romanzo.

Dettagli

30 ottobre 2014
150 p., Brossura
En cherchant Majorana
9788843074099

Valutazioni e recensioni

  • luigi lorentz

    un buon libro, scritto bene, ben documentato, fornisce notizie molto utili ai patiti del caso Majorana. decisamente consigliato.

  • Andrea Tessari

    L'autore, dopo aver conosciuto un nipote del famoso fisico siciliano, omonimo dello zio e anch'egli fisico, decide di porre mano a quasta biografia. Si reca sui luoghi dove Ettore Majorana ha vissuto e lavorato, quasi nella speranza di trovarne le tracce o almeno di assaporarne lo spirito. L'autore è affascinato da questo fisico grande e profetico per la sua epoca, descrive il percorso delle sue scoperte nel campo della fisica e prova a sondare il suo cammino interiore, fino alla sua misteriosa scomparsa nel 1938, dopo che si era imbarcato sul postale che collegava Napoli a Palermo. Ho trovato questa biografia avvincente; non risultano neppure difficili per una persona inesperta quelle pagine dedicate alle scoperte di Majorana nel campo della fisica quantistica. Interessanti sono, a mio avviso, anche le due appendici: 'Gli echi contemporanei di Majorana' (più tecnica rispetto al resto del libro perché affronta il tema dell'antimateria e della materia oscura) e 'Majorana e la bomba atomica'.

Conosci l'autore

Foto di Étienne Klein

Étienne Klein

Étienne Klein, nato a Parigi nel 1958, è fisico, ha un dottorato in filosofia della scienza e dirige il Laboratoire de Recherche sur les Sciences de la Matière au Commissariat á l'Énergie Atomique (CEA). È autore di diversi libri di successo e ha un programma radiofonico di divulgazione scientifica su France Culture. Tra i suoi titoli più noti ricordiamo Cercando Majorana (Carocci, 2014) e Il tempo non suona mai due volte (Cortina, 2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore