Descrizione
La concezione dell’identità in relazione allo sviluppo ed alle trasformazioni delle età della vita è una diretta integrazione ed un direttocompletamento della “teoria psicosociale su base psicoanalitica” di Erik H. Erikson, che Fabio D.G. Fiorelli ha analizzato nel suo precedente libro.Le innovazioni proposte nella prima parte di questo testo riguardano il completamento di due diagrammi di Erikson integrati con le fasi di vita “fase prenatale e nati pretermine” ed “età senile avanzata”, e con l’introduzione di due Nuove Linee Evolutive relative ai principi socio-economici e scientifico-tecnologici con riferimento anche rispettivamente a Karl Marx ed a Jean Piaget. Nell’ampia seconda parte applicativa e divulgativa, il libro tratta dell’Identità in relazione oltre che alla “fase prenatale e nati pretermine”, alla Salute, allo Sviluppo psico-sessuale, all’Ecologia, alla Scuola, al Lavoro, ad Arti-Spettacolo-Mass Media, allo Sport ed al Turismo, cercando di tracciare un percorso di ricerca il più possibile completo.
Dopo aver letto il libro L'identità ieri oggi domani di Fabio D.G. Fiorelli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePsicologia
- Listino:€ 12,00
- Editore:Armando
- Collana:Scaffale aperto/Psicologia
- Data uscita:01/01/2011
- Pagine:128
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788860817600
Parole chiave laFeltrinelli:
psicologia, psicologia infantile e dell'età evolutiva, psicologia dell'invecchiamento