Letto alle medie perché assegnato, ma a distanza di anni mi commuove ancora la sua storia, così simile a tantissime che succedono ogni giorno. Una scrittura semplice da comprendere già da ragazzi e importantissimo da leggere visto il tema così importante. Sicuramente da consigliare a tutti di leggerlo almeno una volta.Emozionante e coinvolgente!!
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari
Libro dell'Anno 2010 di Radio3 Fahrenheit
Se nasci in Afghanistan, nel posto sbagliato e nel momento sbagliato, può capitare che, anche se sei un bambino alto come una capra, e uno dei migliori a giocare a Buzul-bazi, qualcuno reclami la tua vita. Tuo padre è morto lavorando per un ricco signore, il carico del camion che guidava è andato perduto e tu dovresti esserne il risarcimento. Ecco perché quando bussano alla porta corri a nasconderti. Ma ora stai diventando troppo grande per la buca che tua madre ha scavato vicino alle patate. Così, un giorno, lei ti dice che dovete fare un viaggio. Ti accompagna in Pakistan, ti accarezza i capelli, ti fa promettere che diventerai un uomo per bene e ti lascia solo. Da questo tragico atto di amore hanno inizio la prematura vita adulta di Enaiatollah Akbari e l'incredibile viaggio che lo porterà in Italia passando per l'Iran, la Turchia e la Grecia. Un'odissea che lo ha messo in contatto con la miseria e la nobiltà degli uomini, e che, nonostante tutto, non è riuscita a fargli perdere l'ironia né a cancellargli dal volto il suo formidabile sorriso. Enaiatollah ha infine trovato un posto dove fermarsi e avere la sua età.Questa è la sua storia.
Venditore:
Informazioni:
NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI STORIA VERA DI ENAIATOLLAH AKBARI di GEDA FABIO
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lisa 11 gennaio 2025Emozionante e commovente
-
Un romanzo che tratta una tematica che oggi è sotto gli occhi di tutto il mondo: l'immigrazione. Un tema discusso su cui però spesso non si riflette veramente. In questo testo riusciamo a comprendere seguendo la storia (vera) di un giovane afghano le motivazioni che lo hanno portato ad arrivare in Italia. Lo stile di scrittura dell'autore è l'aspetto più elaborato del testo in quanto con una scelta attenta risulta estremamente chiaro e semplice.
-
Semplicemente il libro che tutti dovrebbero leggere...in fondo questa storia vera regalataci da Geda non è altro che l'attualità, la realtà che ogni giorno televisioni e giornali ci raccontano ma che ormai facciamo finta di non vedere perchè purtroppo ci si abitua davvero a tutto. Politica, giornalismo ma più semplicemente la nostra società è abituata a veder l'esito finale del processo migratorio che sta mettendo in crisi la nostra vecchia Europa e i suoi princìpi fondamentali mentre questo racconto ci fa capire il dramma che ciascuno di quegli esseri umani che abbandonano tutto in cerca di una vita migliore è costretto a subire. Davvero potente, ciò che serve per aprire le menti e cercare di ritrovare la propria umanità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it