Trilussa contro Maciste. Testo romanesco e italiano
Le ceneri di Pasolini ovvero l'invenzione del romanesco dalle accademie al popolo: l'anti-dialetto, lingua franca dei migranti, frontiera linguistica tra varianti familiari e innovazione soggettiva. Poetica normativa e descrittiva, polimorfismo e ipostasi del sonetto dal Duecento ai giorni nostri. Il colto dialetto del reazionario Gioachino Belli e il moderato cerchio-bottismo della satira borghese. Una raccolta di 56 sonetti con 4 tavole illustrate a carboncino dall'autore e un lungo saggio introduttivo sulla poesia dialettale a Roma. Impreziosiscono la raccolta due spartiti per pianoforte solo, pensati per la lettura pubblica o per la proiezione di filmati privi del sonoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:19 febbraio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it