per chi ha già visto i documentari "Storie Mondiali" di Federico Buffa su Sky qui non troverà molto di nuovo, ma sostanzialmente la loro trascrizione. Innegabile è l'abilità di Buffa nel tenerti attaccato alle storie che racconta, dello stesso talento è anche Pizzigoni (un'enciclopedia calcistica).
Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure
"Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio": Federico Buffa e Carlo Pizzigoni hanno avuto ben presente la lezione di José Mourinho nello scrivere le dieci storie della serie andata in onda su Sky, mentre i tifosi aspettavano l'inizio del Mondiale 2014. Dieci avventure che in questo libro diventano un racconto inedito ed entusiasmante della vita, dello spettacolo e delle emozioni che ruotano attorno al pallone. Si comincia con la sconfitta più amara della storia calcistica, quella del Brasile contro l'Uruguay, al Maracanà, nel 1950, e si finisce con la più bella vittoria dell'Italia, quella del mundial spagnolo del 1982, con l'indimenticabile urlo di Tardelli e l'esultanza di Pertini nella tribuna d'onore. Tra le due, ritornano le veroniche di Cruijff e i colpi di testa di Zidane; il mitico rigore in movimento con cui Rivera, nel 1970, chiude 4 a 3 la partita con la Germania e i rigori sbagliati da Baresi e da Baggio contro il Brasile nel 1994; le notti magiche di Italia '90 e, naturalmente, la Mano de Dios di Maradona, che vendica l'orgoglio della sua Argentina ferito dagli inglesi nell'assurda guerra delle Malvinas. Azioni indimenticabili viste mille volte, ma mai vissute come in queste pagine che, rievocando le musiche, le atmosfere, gli eventi politici e i fatti di cronaca legati ai mondiali, celebrano l'incanto del gioco più bello del mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
tilo 16 novembre 2021come in tv, anche su carta
-
Se siete appassionati o anche solo interessati al calcio dovete leggere questo libro, perché la capacità di affabulare di Buffa rende indimenticabili queste storie incentrate su 10 edizioni dei mondiali, affrontate con una larga visuale che comprende schizzi anche di cultura e società dell'epoca. E se siete fra quelli - come me - che trovano a volte eccessivo e ridondante lo stile televisivo di Buffa (tendente sempre un po' a essere sopra le righe), considerate che il libro è sì scritto come se lui parlasse, ma ovviamente nella parola stampata il suo parossismo si stempera notevolmente.
-
Pierluigi De Padova 07 maggio 2016
L'inconfondibile stile del giornalista e grandissimo esperto (di calcio, basket e non solo) Federico Buffa in un fantastico libro che ripercorre, con esaltanti racconti, i mondiali di calcio più belli del dopoguerra. Nello specifico sono descritte ben dieci avventure: dalla sconfitta più amara della storia del calcio (1950) alla più bella vittoria del calcio, quella italiana nel mondiale spagnolo del 1982. Libro scritto in modo unico e per questo consigliato a tutti coloro che apprezzano i fantastici racconti dell'avvocato Buffa. Imperdibile!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it