Felice per quello che sei. Confessioni di una buddista emotiva - Rossana Campo - copertina
Felice per quello che sei. Confessioni di una buddista emotiva - Rossana Campo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Felice per quello che sei. Confessioni di una buddista emotiva
Disponibilità immediata
8,48 €
8,48 €
Disp. immediata

Descrizione


"Quando mi hanno proposto di scrivere un libro sul Buddismo la prima sensazione è stata una grande gioia. Subito dopo sono arrivati tutti i dubbi. Come potevo io, una narratrice di storie, raccontare un pensiero così vasto e profondo come il Buddismo? Forse potevo basarmi su testi già scritti da altri, oppure raccontare la mia esperienza, quello che credo di avere compreso nei miei sedici anni di pratica? Potevo tirare dentro tutte le storie ascoltate dai praticanti, o riflettere su cosa significa per me essere buddista, il posto che questa disciplina occupa nella mia vita? Forse, mi sono detta, un punto di partenza potrebbe essere questo, provare a raccontare cos'è il Buddismo a chi non ne sa niente partendo dalla mia storia e da quella di tanti amici che hanno trasformato le loro sofferenze e inadeguatezze grazie all'incontro con la pratica e il pensiero buddista. Ecco, per me forse questa è la maniera più diretta e sincera di offrire ai miei lettori un'occasione di avvicinarsi alla grande saggezza del Budda per trovare la felicità dentro la propria vita. Spero di incoraggiare chi mi leggerà, e chiedo scusa da subito per tutti i miei limiti e le mie approssimazioni!" Rossana Campo

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Felice per quello che sei. Confessioni di una buddista emotiva campo rossana perrone le nuove onde libro italiano brossura copertina flessibile come nuovo firma data luogo etichetta 112 * 1 01/03/25 9788860042590

Dettagli

16 settembre 2013
114 p., Brossura
9788860042590

Conosci l'autore

Foto di Rossana Campo

Rossana Campo

1963, Genova

Rossana Campo è nata a Genova nel 1963 da una famiglia di origine napoletana. Ha vissuto tra Parigi e Roma. È considerata tra le scrittrici più affermate della sua generazione.Ha esordito nel 1992 col romanzo In principio erano le mutande (Feltrinelli, da cui il film omonimo di Anna Negri).Tra le sue opere: alcuni racconti nella raccolta a cura di Gianni Celati, Narratori delle riserve (1992), Il pieno di super (1993), Mai sentita così bene (1995), L'attore americano (1997), Il matrimonio di Maria (1998), nato come radiodramma trasmesso da Radio-Tre nel gennaio 1997, Mentre la mia bella dorme (1999), il libro per bambini La gemella buona e la gemella cattiva (2000), Sono pazza di te (2001), Duro come l'amore (2005), Più forte di me (2007), Lezioni di arabo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore