Beat hippie yippie
di Fernanda Pivano
€ 13,30
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
In questo saggio, pubblicato la prima volta nel 1972, Fernanda Pivano fa il punto sulla scena underground americana ed europea degli anni della Beat Generation, analizzandone alcune delle figure più rappresentative. Attraverso il racconto dei suoi incontri con le opere di Neal Cassady, Allen Ginsberg e Lawrence Ferlinghetti e la musica di Bob Dylan, la storia di riviste quali Oz e UFO e le esperienze del Living Theatre di Julian Beck e Judith Malina, il lettore viene portato per mano nel cuore di un periodo formidabile, nel quale trasgressione e spinte libertarie rappresentavano un humus fecondissimo per le più disparate esperienze artistiche.
Dopo aver letto il libro Beat hippie yippie di Fernanda Pivano ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 14,00
- Editore:Bompiani
- Collana:Grandi tascabili
- Data uscita:22/03/2017
- Pagine:240
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788845283574
Parole chiave laFeltrinelli:
stili di vita alternativi, tascabiligiuntibompiani, tascabilibompianiinfradito, cultura underground, stati uniti-società, beat