L'architettura dei frati minori in Lombardia
di Filippo Gemelli
5 giorni lavorativi
€ 39,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Una vicenda emblematica della storia di un Ordine, quello dei frati minori, che tra XIII e XIV secolo fu in continua tensione fra l'originaria vocazione evangelica e la tentazione istituzionale. A partire da un'attenta ricostruzione della complessa storia architettonica del perduto convento milanese di San Francesco, e attraverso l'analisi di altri tre casi-studio - i conventi di Brescia, Cremona e Pavia -, il volume indaga una possibile "via lombarda" nella ricerca e nell'elaborazione di quell'identità architettonica minoritica che ancora oggi si fatica a distinguere all'interno della famiglia mendicante.
Dopo aver letto il libro L'architettura dei frati minori in Lombardia di Filippo Gemelli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Listino:€ 39,00
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Culture artistiche del Medioevo
- Data uscita:16/10/2020
- Pagine:-
- Lingua:Italiano
- EAN:9788891799203
Parole chiave laFeltrinelli:
francescani, cattolicesimo romano, comunità e monachesimo cristiano, chiesa cattolica romana, lombardia-architettura, edifici religiosi