Focacce e farinate. Facili ricette per preparare delle vere golosità. Ediz. illustrata - Laura Rangoni - copertina
Focacce e farinate. Facili ricette per preparare delle vere golosità. Ediz. illustrata - Laura Rangoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Focacce e farinate. Facili ricette per preparare delle vere golosità. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Le focacce e le farinate sono tra i piatti più poveri e al tempo stesso più gustosi della tradizione, che possono essere arricchiti in un'infinità di modi. Nel nostro paese vi sono migliaia di varianti di una preparazione che può essere allo stesso tempo rustica ed estremamente raffinata, adatta a ogni occasione, dalla colazione al brunch, dal pranzo con gli amici alla cenetta a lume di candela con l'oggetto del nostro desiderio. Non credo esista una persona alla quale non faccia gola un bel pezzo di focaccia: morbida o croccante, lievitata e alta o sottile e soda, tutti ne sono ghiotti, dal banchiere al pescatore. E di queste due specialità la Liguria è davvero maestra. Alla base della focaccia vi è la pasta di pane, condita con olio e sale, e questa sua estrema semplicità mi fa pensare alla valenza sacrale del pane nella storia. Invece per la farinata, alla base vi è la farina di ceci, più povera ancora, acqua e olio, gli elementi primari che accompagnano l'uomo da millenni, nella storia della sua evoluzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

  Editore:  Servizi Editoriali Edizioni Anno:  2007 Copertina e misure: Brossura  - 21x15  cm c.a. -  548  pp Condizioni : Volume nuovo da giacenze di magazzino. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Posizione : 27H-3   . 548. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Focacce e farinate. Facili ricette per preparare delle vere golosità. Ediz. illustrata

Dettagli

548 p., ill. , Brossura
9788889384244

Conosci l'autore

Foto di Laura Rangoni

Laura Rangoni

1962, Bologna

Laureata in lettere, giornalista iscritta all’ASA (Associazione Stampa Agroalimentare), degustatrice ONAV, è tra i più conosciuti autori italiani contemporanei di cucina. Studiosa di tradizioni popolari e ricercatrice di storia dell’alimentazione e della gastronomia, ha all’attivo un centinaio di pubblicazioni tra saggistica e manualistica e ha scritto su quotidiani nazionali e su numerose riviste di settore. È presidente del CeSTAEG (Centro StudiTradizioni Alimentari Eno Gastronomiche) nonché direttore dei siti di alimentazione, gastronomia ed enologia. Cura il blog “Pane al pane, briciole di riflessioni enogastronomiche” all’indirizzo laura-rangoni.blog.espresso.repubblica.it. È anche un’amante degli animali,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore