Interessante e utile sotto molti punti di vista. L'unica cosa che non ho capito è il perchè ripetere interi paragrafi in stile "copia&incolla". Nei primi capitoli fa una carrellata dei vari ortaggi e per ognuno elenca i suoi nemici, proponendo un'interessante descrizione dell'animale. Se la lumaca è nemica di quattro ortaggi ( per esempio) non ha assolutamente senso ripetere la stessa identica descrizione per tutti e quattro gli ortaggi occupando quattro pagine del libro con le stesse identiche parole. Non mi è mai capitato nella mia vita di trovare una soluzione simile.
Difendere l'orto con i rimedi naturali. Fitosanitari, macerati, trappole e altre soluzioni bio per coltivare senza veleni
Possiamo permetterci di continuare a versare cinque chili e mezzo di pesticidi per ogni ettaro coltivato? Eppure è questo quello che succede oggi non solo nei grandi appezzamenti, ma anche nei piccoli orti familiari. Questo libro, scritto da un agronomo con una lunga esperienza nel campo dell'agricoltura biologica, si rivolge a tutti coloro che desiderano ottenere ortaggi sani e gustosi senza fare uso di prodotti chimici. Le soluzioni ci sono, e molto spesso sono efficaci almeno quanto i pesticidi di sintesi. Grazie alla sua esperienza pluriennale, l'autore conduce il lettore per mano prima nel riconoscimento dei parassiti più comuni dell'orto e poi nell'utilizzo dei prodotti naturali per il loro contenimento. Un manuale pratico, utile per chi vuole coltivare secondo natura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 ottobre 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it