Approccio sistemico e co-creazione di valore in sanità
La crescente attenzione alla razionalizzazione delle risorse e la sempre più spinta rilevanza attribuita alle variabili economico-aziendali rischia di compromettere la dimensione relazionale in sanità. L'incapacità dei tradizionali modelli di management di rispondere alle esigenze di un'utenza variegata i cui bisogni vanno oltre, e talvolta sono in contrasto, con le esigenze di contenimento della spesa in sanità è sempre più evidente. All'economista di impresa è richiesto di andare oltre gli aspetti tecnici di gestione per indagare le dimensioni cognitive e relazionali che influenzano il rapporto tra azienda sanitaria e utenza al fine di sviluppare nuovi modelli di management capaci di favorire l'armonizzazione tra prospettive divergenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:16 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it