Descrizione
Con il suo stile inconfondibile, che mescola con sapienza storia e cronaca, Innocenti racconta la tragica estate del 1943 che, in un anno di morte e delusioni per l’Italia, è una lunga stagione colorata del nero del tradimento ma anche del rosso orgoglioso del coraggio, quello di uomini e donne che rompono il clima di viltà, seguono la propria coscienza e si sacrificano per un ideale. Sono i difensori senza speranza di Roma, gli scugnizzi caduti a Napoli, i soldati dell’Acqui a Cefalonia, Mafalda di Savoia, l’ammiraglio Bergamini, Ferrante Gonzaga, Bellomo, Salvo D’Acquisto, Fecia di Cossato.
Dopo aver letto il libro Fuggiaschi ed eroi di Marco Innocenti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereContemporanea
- Listino:€ 14,00
- Editore:Mursia
- Collana:Testimonianze fra cronaca e storia
- Data uscita:19/10/2010
- Pagine:154
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842544951
Parole chiave laFeltrinelli:
resistenza italiana, sollevazioni, seconda guerra mondiale, storia d'italia, rivolte, indipendenza e liberazione nazionale, storia, rivoluzioni, post-colonialismo, resistenza, guerra e difesa