Antibiotici? No, grazie! Perché la farmacoresistenza è un problema. Le alternative naturali agli antibiotici - Gabriele Graziani,Luciano Graziani - copertina
Antibiotici? No, grazie! Perché la farmacoresistenza è un problema. Le alternative naturali agli antibiotici - Gabriele Graziani,Luciano Graziani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Antibiotici? No, grazie! Perché la farmacoresistenza è un problema. Le alternative naturali agli antibiotici
Attualmente non disponibile
6,56 €
-5% 6,90 €
6,56 € 6,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L’era degli antibiotici sta per finire.

I batteri stanno diventando sempre più resistenti e rendono inefficace l’azione di questi farmaci. La resistenza agli antibiotici sarà la nostra nuova piaga? Quanto dobbiamo allarmarci? In questa guida pratica gli esperti in farmacologia Luciano e Gabriele Graziani ci illustrano le caratteristiche di questo fenomeno conosciuto con il nome di farmacoresistenza: non sono solo i batteri, infatti, a resistere ai farmaci, ma anche altri agenti patogeni infettanti come certi virus e parassiti. Gli autori ci spiegano il motivo per cui molti antibiotici vengono prescritti inutilmente, quali sono le conseguenze del loro impiego sempre più massiccio nell’industria alimentare e perché negli ultimi 30 anni le scoperte scientifiche in questo campo si siano fermate. Vengono presentate anche le terapie alternative con antibiotici naturali, come per esempio l’argento colloidale e i batteriofagi. Completano l’opera la tabella degli antibiotici di uso più frequente e un utilissimo glossario.

Dettagli

18 gennaio 2018
112 p., Brossura
9788893192446

Valutazioni e recensioni

  • Fabrizio Gassi

    A causa dell'avidità delle multinazionali farmaceutiche che hanno invaso da decenni oramai il mercato con miliardi di antibiotici insegnando ai medici a prescriverli e premiandoli attraverso incentivi basati sul numero delle prescrizioni purtroppo oggi siamo alla fine nell'uso di questo utile prodotto. L'azione di questi farmaci sta diventando sempre più inefficace su molti individui a causa della resistenza che stanno sviluppando i batteri. Il libro condanna anche l'uso di questi antibiotici negli alimenti e negli animali da allevamento destinati all'alimentazione che indirettamente danneggiano la salute umana trasmettendo attraverso l'alimentazione. Un manuale scientifico molto ben scritto che riporta dati e statistiche che le multinazionali farmaceutiche e le istituzioni pubbliche cercano di non rivelare da decenni. Buona lettura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore